Mission, Obiettivi e Strategie
L’educazione come motore di cambiamento.
Mission
Obiettivi
Strategie
Mission
Crediamo che l’educazione sia il motore del progresso sociale, culturale, economico e tecnologico e uno strumento per valorizzare le qualità e il potenziale di ogni essere umano.
Animati da questa convinzione, operiamo per garantire a bambini e giovani il diritto all’istruzione; intendiamo offrire loro opportunità per sviluppare al meglio le loro capacità e il loro talento, in qualunque contesto si trovino e in ogni momento del loro percorso di crescita.
Con il sostegno e la realizzazione di iniziative sociali in ambito educativo, scolastico e formativo, il finanziamento alla ricerca, la diffusione del sapere e il contributo al dibattito pubblico sui temi dell’educazione, intendiamo accompagnare le nuove generazioni in percorsi di crescita personale e di sviluppo di competenze, che consentano loro di affrontare, con ottimismo e intraprendenza, le grandi sfide del nostro tempo. Non ultima quella di guidare la transizione verso un mondo e un modello di sviluppo più sostenibile.
Obiettivi
- EDUCATION
Contribuire a garantire un’educazione accessibile, di qualità e orientata al futuro, concentrandoci su:
- Contrasto alla dispersione scolastica, esplicita e implicita
- Promozione dell’educazione allo sviluppo sostenibile
- Educazione di qualità
2. SUPPORTO ALLE COMUNITà
Contribuire ad attività e iniziative di interesse generale a supporto delle comunità, tutelando le persone in condizioni di fragilità.
3. EMERGENZE
Contribuire al sostegno in situazioni di emergenza, quali conflitti, calamità ed emergenze sanitarie.
Strategie
Core Social Initiatives
Vogliamo promuovere iniziative sociali ad alto valore aggiunto caratterizzate da:
- Diversificazione (tema sociale, format, target, area geografica, partner, etc.)
- Orizzonte di lungo termine
- Focalizzazione
Knowledge Development
Vogliamo contribuire alla generazione di sapere sui temi di interesse attraverso:
- Ricerche
- Pubblicazioni (paper, articoli, podcasts, etc.)
- Sviluppo di prodotti editoriali
Dissemination
Vogliamo promuovere il dibattito pubblico attraverso:
- Eventi pubblici
- Organizzazione di conferenze e workshop
Internal Know How
Perseguiamo il rafforzamento delle competenze interne attraverso:
- Advisor e collaboratori di eccellenza
- Attività di induction e formazione
- Attività associative e networking