Joseph Nissim Primary School
Una scuola a Salonicco intitolata al fondatore di Bolton Group – Salonicco, Grecia – Jewish Community of Thessaloniki
2021 – in corso

Come Bolton Hope Foundation vogliamo promuovere iniziative che contribuiscano allo sviluppo di una scuola di qualità in Italia e all’estero. Per celebrare il fondatore del Gruppo Bolton sosteniamo la ristrutturazione, lo sviluppo e la manutenzione della scuola materna ed elementare della Comunità Ebraica di Salonicco, luogo di nascita di Joseph Nissim.

La scuola è gratuita ed è aperta a tutti i bambini, indipendentemente dalla loro religione, dal loro paese di origine o dalla loro classe sociale.

Nel corso di una cerimonia tenutasi il 9 dicembre 2021 in presenza della famiglia, la scuola è stata intitolata al fondatore.

Joseph Nissim era nato a Salonicco nel 1919, dove ha vissuto sino all’età di 18 anni. Lasciò la Grecia alla notizia dell’arrivo dei nazisti per andare ad arruolarsi come paracadutista con il Battaglione Sacro Greco a fianco dell’Ottava Armata britannica del generale Montgomery e partecipò alla battaglia di El-Alaimen in Nordafrica. Alla fine della guerra fu decorato con la Croce d’oro al valor militare dal re di Grecia Giorgio II per le sue azioni eroiche.

Nel 1948 si trasferì in Italia dove iniziò la sua lunga e brillante carriera imprenditoriale di successo, e visse sino all’età di 100 anni lavorando fino all’ultimo giorno con grande passione, ingegno, curiosità e coraggio. È stato un innovatore, precursore dei tempi, e un combattente per tutta la vita.

Durante la Seconda Guerra mondiale Salonicco fu teatro della grande tragedia della deportazione e sterminio nei campi di concentramento di oltre 50,000 ebrei che vivevano nella città. Solo 1,950 persone sopravvissero all’olocausto.

Oggi Salonicco è un centro industriale, economico, culturale e universitario molto importante ed è il secondo porto commerciale più grande della Grecia.

La Joseph Nissim Primary School comprende una scuola elementare e una scuola d’infanzia per bambini oltre i 3 anni frequentata da circa 80 bambini. È una scuola di eccellenza, dotata dei mezzi tecnologici e creativi più avanzati, aperta ed inclusiva, dove, oltre al programma nazionale si insegnano ebraico, inglese, francese, storia ebraica e religione.

Come diceva spesso Joseph Nissim, “bisogna essere curiosi, ambiziosi e liberi e farsi sempre la domanda: cosa ho imparato oggi?