Emergenza Ucraina
Assistenza ai rifugiati - UNHCR
2022
credits: ©UNHCR/Andrew McConnell

Il conflitto iniziato in Ucraina il 24 febbraio 2022 ha causato la distruzione di infrastrutture civili e numerose vittime, anche tra i civili, costringendo migliaia di persone ad abbandonare le loro case in cerca di sicurezza, protezione e assistenza.

Si stima che circa 16 milioni di persone abbiano bisogno di protezione e assistenza umanitaria. *

In pochi giorni dopo l’inizio del conflitto milioni di rifugiati dall’Ucraina sono entrati nei paesi confinanti; a 5 mesi di distanza quasi 9 milioni di persone dall’Ucraina hanno attraversato i paesi vicini in cerca di sicurezza. I nuovi arrivati spesso provengono da aree gravemente colpite dai combattimenti, alcuni dopo aver trascorso settimane nascosti in rifugi antiaerei e piani interrati. Spesso giungono in condizioni fisiche e psicologiche difficili, dopo aver lasciato i propri familiari, senza sapere dove andare e con poche risorse economiche.

L’UNHCR, l’agenzia ONU per i rifugiati presente da tempo nella regione, in particolare in Polonia, Ungheria, Moldavia, Slovacchia e Romania, ha esteso significativamente la sua assistenza in Ucraina e nei paesi confinanti, per accogliere i rifugiati in risposta all’acuirsi della crisi umanitaria dovuta al protrarsi dei combattimenti. Sta inoltre operando, in previsione del prossimo inverno, per garantire alloggi sicuri e opportunità economiche a coloro che si trovano ancora in Ucraina o desiderano farvi ritorno.

Nel pieno dell’emergenza, tramite Bolton Hope Foundation abbiamo contribuito a supportare le attività di UNHCR per fornire assistenza ai rifugiati in Ucraina.

*FONTE UNHCR agg.to luglio 2022